Buon successo del Sondaggio! Dopo l'estate Assemblea parrochiale aperta a tutti.
Buon successo per il sondaggio della nostra parrocchia di San Siro, realizzato in comunione con le parrocchie di San Bartolomeo e della Marina. Le informazioni raccolte sono state oggetto di accurata riflessione all'interno del Consiglio Pastorale Parrocchiale il quale ha riscontrato una notevole e significativa adesione nella compilazione del suddetto sondaggio (578 rispondenti, il 62% donne, il 38% uomini; la maggior parte dei rispondenti, 34% in età compresa tra i 31 ed i 50 anni; il 67% appartenente alla Parrocchia di San Siro). Ciò ha favorito la possibilità di cogliere importanti indicazioni per un intervento concreto e decisivo affinché la comunità parrocchiale continui a costruire ponti verso le varie realtà familiari, religiose, sociali e interculturali della nostra città.
In particolare è emerso che le famiglie ferite o in difficoltà e il disagio sociale sono i due ambiti che maggiormente richiedono attenzione: persone di ogni fascia di età, indipendentemente dal rapporto con la fede e dalla partecipazione alle attività pastorali, indicano questi come i due settori più bisognosi di considerazione. Un altro dato significativo è l'importanza delle relazioni, a tutti i livelli, tra laici e religiosi e anche tra le varie realtà pastorali che collaborano in parrocchia: è evidente che un cambiamento in questa direzione è possibile a partire da una maggiore consapevolezza personale, oltre che impostando un preciso cammino educativo dei vari gruppi, movimenti e associazioni che condividono obiettivi e corresponsabilità nelle varie attività pastorali.
La comunità deve crescere in una mentalità sempre più accogliente ed inclusiva dove tutti si possano sentire parte di una grande famiglia dove, pur con fatica e sacrificio , si può trovare insieme il modo di fare compagnia nelle diverse difficoltà. Il desiderio di coinvolgimento e condivisione e il bisogno di occasioni di fraternità, soprattutto tra coloro che già operano all’interno della comunità è la dimensione più significativa che i dati rilevano. Emerge anche un deciso desiderio di maggior partecipazione alla vita sacramentale.
In questi giorni ci si prepara a vivere la festa patronale della nostra parrocchia di San Siro durante la quale verranno diffusi pubblicamente tutti i risultati di questo sondaggio. Ci sarà infatti, durante la Sagra (venerdi 30 giugno e sabato 1 luglio) un banchetto "info-point" in cui tutti potranno accedere ai risultati e chiedere informazioni al riguardo. Una fase di ascolto della comunità che il Consiglio Pastorale continua con impegno e passione. Allo stesso tempo si vuole concretizzare quanto è emerso dal sondaggio. Per questo ed in considerazione del successo dell’iniziativa il Consiglio ha deciso di convocare dopo l'estate un’Assemblea parrocchiale aperta a tutti, nella quale poter lavorare in modo costruttivo con proposte concrete su quanto emerso dai questionari e continuare così in questo atteggiamento di ascolto attivo della comunità.
Ecco di seguito alcuni grafici: